studio di architettura
Studio di architettura specializzato in edilizia residenziale e turistico-ricettiva di tipo residenziale (b&b, affittacamere, appartamenti per vacanza, agriturismi).
Ci occupiamo di ristrutturazioni e nuove costruzioni, dal progetto di massima, all'espletamento di tutte le pratiche necessarie, fino allo sviluppo dell'interior design.
Tra le nostre attività oltre alla progettazione architettonica e di interni: computi metrici estimativi, assistenza nella scelta dei fornitori e valutazione dei preventivi, pratiche per finaziamenti secondo PSR Toscana.
Ci occupiamo anche di grafica e possiamo realizzare lo sviluppo dell'immagine coordinata aziendale (logo dell'attività, brochure e altro materiale grafico) in allineamento con lo stile architettonico della struttura.
Emilia Castellani | Architetto
- leggi qui la mia intervista al blog di ProntoPro -
Sono la titolare e fondatrice di popup! studio. Mi sono laureata nel 2005 con lode presso la facoltà di Architettura di Firenze con una tesi sul recupero di un borgo rurale toscano ispirato ai principi dell'architettura bioclimatica.
Porto avanti la mia passione per il recupero orientata soprattutto al piacere di fare emergere (o riemergere) la bellezza insita nei luoghi, tirarne fuori il vero carattere e l'identità perduta, operando in particolare nel settore dell'architettura residenziale e delle strutture ricettive di residenza turistico alberghiera.
La mia ricerca è focalizzata sul soddisfacimento delle esigenze del cliente e la concretizzzione dei suoi desideri sempre nel rispetto dell'identità del luogo e con l'obiettivo di tirar fuori da ogni ambiente il massimo delle potenzialità.
Estrema cura per il dettaglio, attenzione alla funzionalità e alla praticità e un occhio sempre rivolto al controllo dei costi, per il raggiungimento del massimo rapporto qualità prezzo.
La mia convinzione è che la qualità in architettura non sia data dalla preziosità dei materiali usati ma dall'uso sapiente della materia nello spazio.
La qualità di un oggetto, e quindi il suo valore, non è determinato da materie preziose ma dal quid di invenzione. È quest’ultima che nobilita lo spazio, rende appetibile un ambiente, genera il lusso.
Luigi Prestinenza Puglisi
L'equilibrio dei volumi, l'uso attento del colore, lo studio dei rapporti tra luce, materia e forma, danno vita ad ambienti unici, con forte carattere, creati per generare benessere e comfort sia fisico che interiore.
L'altra mia grande passione è da semre la 3d grafica e la modellazione tridimensionale della quale mi sono a lungo occupata specializzandomi nelle mie esperienze lavorative.
Oggi queste competenze sono uno strumento utile di supporto al progetto e nella rappresentazione visiva degli spazi, di grande aiuto per il cliente, al fine di comprendere meglio e prefigurare il progetto.